Per le campagne di regalistica aziendale, molto spesso si utilizzano asciugamani personalizzati, accappatoi ed altri oggetti prevalentemente formati da tessuto che spesso si dimostrano capi delicati. Questo sta a significare che molto spesso il cliente potrebbe ritrovarsi con un capo delicato da non lavare in lavatrice, per cui usare alcuni accorgimenti potrebbe essere davvero un’ottima soluzione. Sono davvero tante le cose da tenere in considerazione in questo caso…
Prima di tutto, quando decidiamo quali gadget aziendali distribuire alla nostra clientela dovremo in primo luogo imparare a differenziare i capi delicati da quelli normali, o che invece sono addirittura più resistenti della norma. Sebbene sia preferibile scegliere sempre i capi più resistenti ed assorbenti, in maniera tale che il cliente possa essere soddisfatto dell’alta qualità del nostro omaggio, può capitare che le circostanze ci costringano a scegliere un capo delicato.
Si capisce se il capo è delicato dal tessuto ed, ovviamente, dalla qualità. Bassa qualità non equivale necessariamente, però, ad un capo delicato e viceversa. Di sicuro la seta, la maglia sottile, il cashmere non sono capi resistenti e al contrario possono strapparsi se lavati ad una temperatura troppo alta in lavatrice. Inoltre, un accorgimento che dovremo riferire al cliente è legato al fatto che i capi delicati, come ad esempio l’accappatoio che stiamo regalando, non possono essere lavati in lavatrice insieme agli altri capi, quelli normali o resistenti.
Alcune lavatrici hanno proprio in programma la possibilità di scegliere un tipo di lavaggio adatto ai capi che si danneggiano facilmente. Bisogna comunque evitare di mettere all’interno della lavatrice vestiti e capi dal colore differente, se sappiamo che tutti questi sono capi delicati, perché rischierebbero di decolorarsi e dunque di macchiarsi a vicenda, cosa che invece dobbiamo impedire.
Gli altri accorgimenti da riferire sono piuttosto semplici e basta un po’ di intuito per capire quali saranno. Le temperature non possono essere troppo alte, e bisogna sempre utilizzare detersivi appositi e non troppo aggressivi. Inoltre bisogna anche utilizzare un ammorbidente, più specificatamente naturale per evitare proprio di causare danni ai nostri capi, in maniera tale che i capi possano essere rafforzati.
Quando questi capi si macchiano, cosa che può capitare frequentemente con l’asciugamano, dobbiamo usare uno smacchiatore spray per evitare di effettuare un altro lavaggio che potremmo indebolire ulteriormente un capo già delicato. Attenzione al pizzo: gli accappatoi in pizzo fanno parte della schiera dei capi delicati per i quali sarà necessario prestare molta attenzione. Ricordiamolo quando avviamo le campagne di regalistica aziendale.