I file su cui avete lavorato per giorni, settimane, forse persino per mesi, vi sembrano pronti per andare in stampa, ma possiamo assicurarvi che in realtà non è affatto così, che ci sono molti dettagli da prendere in considerazione prima della stampa per fare in modo di eliminare ogni possibile errore e di ottenere una stampa davvero corretta. Quali sono i dettagli prestampa da prendere in considerazione? Tra quelli più importanti ricordiamo:
- Immagini e colori. Le immagini devono necessariamente essere in alta risoluzione, almeno 300 dpi, che possono salire anche a 1200 dpi nel caso di immagini al tratto. Le immagini a colori devono essere in quadricromia ed è ovviamente necessario anche fare una prova colore.
- Caratteri. I caratteri non dovrebbero mai essere inferiori a 5,5 o 6 pt, altrimenti c’è il rischio che risultino illeggibili.
- Trapping. Molto importante anche controllare che non si vengano a creare laddove si congiungono due colori diversi, come durante l’unione di testi e immagini, dei buchi bianchi, imperfezioni questi che possono essere eliminate con il sistema del trapping.
Ora, quelli che abbiamo appena descritto sono solo tre dettagli che entrano in gioco, non particolarmente complessi inoltre da controllare. Come è facile rendersi conto, per controllare anche solo questi tre dettagli avrete bisogno di pazienza e di molto tempo a vostra disposizione. La pazienza potrebbe anche appartenervi, ma davvero avete così tanto tempo a vostra disposizione per effettuare questi controlli? Davvero avete tempo per fare delle prove? Davvero avete tempo da perdere nel caso in cui le prove falliscano e sia necessario tornare nuovamente sui file per capire dove sta l’errore? No, non avete sicuramente abbastanza tempo a disposizione, nessuno oggi ne ha a sufficienza. E inoltre disporre di così tanto tempo per un solo progetto di stampa può voler dire perdere altri clienti, dover rimandare altre importanti scadenze che avevate già programmato, perdere insomma anche molto denaro. E questa sì che è una perdita che nessuno oggi come oggi può permettersi di intraprendere!
E allora che fare? La cosa migliore da fare è dare alla ricerca di una realtà specializzata in servizi di prestampa. Voi preparate il file, lo date nelle mani di questa realtà che se ne occupa migliorandolo, correggendolo, rendendolo privo di errori permettendovi così senza ansie, stress e difficoltà alcuna di ottenere la stampa perfetta, quella che sin dal primo momento in cui avete iniziato a lavorare su questo progetto avevate in mente. Ovviamente, e questo vale per ogni servizio professionale che avete bisogno di richiedere, non potete fare affidamento sulla prima ditta specializzata in prestampa che trovate sul vostro cammino. Controllate sempre che abbia una lunga esperienza alle spalle, che abbia una lunga serie di collaborazioni e feedback positivi, che sia trasparente nella tipologia di servizi che offre e che vi garantisca un controllo dei file davvero ottimale, potremmo quasi dire maniacale. Anche il prezzo ovviamente non guasta, perché una realtà che vi consente di risparmiare è sempre bene accolta, non è forse vero, sempre che però il prezzo basso non vada a discapito della qualità.