Web Agency: la marcia in più per il tuo e-commerce

Aprire un’attività commerciale, soprattutto se online, oggi può essere molto semplice, ma emergere nel mucchio è un’impresa quasi epocale.

Com’è possibile garantirci la massima visibilità sui motori di ricerca per assicurarci che il nostro business cresca esattamente come sognavamo?

Con un’analisi SEO e SEM grazie a drinking media per esempio!

Le Web Agency di elevata professionalità prendono per mano la tua attività per accompagnarla al successo che merita.

Ma andiamo per ordine. Di cosa si occupano le Web Agency, cosa sono le analisi SEO e SEM e perchè sono indispensabili per la buona riuscita di un’attività di marketing.

Come una Web Agency accompagna al successo un’attività commerciale

Avere un buon progetto e i fondi per avviarlo ad oggi non basta più. Gettarsi nella giungla del marketing senza altre risorse può mettere a repentaglio la buona riuscita della nostra attività.

È qui che entrano in gioco Web Agency come Drinking Media.

Sono costituite da figure altamente professionali, specializzate nel mondo del web, che ricoprono dalla A alla Z tutti gli aspetti necessari per rendere competitiva un’attività commerciale.

Il loro campo di competenza va, infatti, dalla creazione di un dominio personalizzato, la realizzazione di una pagina web funzionale e accattivante, curandone anche il design, e la sua relativa promozione online fino alla realizzazione di applicazioni che la rendono di facile accesso e utilizzo a partire dal computer o dallo smartphone.

Ma non è finita qui. Perchè creare un bel sito senza che nessuno riesca a vederlo serve a ben poco.

Le Web Agency sono infatti specializzate a rendere competitiva un’attività di marketing, assicurandosi che scali la vetta delle ricerche online offrendo la massima visibilità all’azienda.

Vediamo come ci riescono.

Analisi SEO e SEM come chiave del successo

Una volta che abbiamo un dominio personalizzato, il nostro bel sito accattivante e una bella applicazione che lo rende accessibile con estrema facilità, è di fondamentale importanza che le persone alla ricerca di un servizio come quello che offre la nostra azienda, possano trovarci.

I motori di ricerca, infatti, funzionano attraverso algoritmi che garantiscono una selezione qualitativa dei contenuti ricercati. Ogni motore di ricerca, che sia Google, Yahoo, Bing, Baidu o un qualsiasi altro motore utilizzato, ha i propri algoritmi, che vengono continuamente aggiornati per ottimizzare le nostre ricerche.

Questi algoritmi si assicurano di favorire contenuti originali, non ripetitivi, privi di spam e tutto ciò che soddisfi al massimo le qwerydegli utenti.

SEO e SEM si occupano proprio di analizzare questi algoritmi oltre che le necessità dell’attività di marketing per la quale effettuano l’analisi, facendo sì che risponda perfettamente ai parametri seguiti dagli algoritmi in modo tale che questi ultimi favoriscano la visibilità del nostro e-commerce.

S.E.O. (Searching Engine Optimization)

Tradotto in italiano, questo acronimo significa ottimizzazione per i motori di ricerca. Poiché ad oggi la quasi totalità delle ricerche si svolge online è necessaria un’analisi di web marketing affinché un’attività di commercio abbia la maggiore visibilità rispondendo a pieno alle caratteristiche di selezione degli algoritmi dei motori di ricerca, rendendo così altamente competitivo l’e-commerce che vi fa affidamento.

Gli algoritmi utilizzati dagli svariati motori di ricerca sono molteplici, ognuno dei quali specializzato in una specifica caratteristica. Vi è un algoritmo che si assicura di favorire contenuti originali, un altro che si occupa di abbassare il ranking dei siti ricchi di pubblicità, un altro ancora che esamina la competenza di un sito su un argomento specifico, e così via. Se una pagina web non risponde a tutte queste caratteristiche, per quanto ben fatta, sarà relegata alle ultime posizioni nell’immensa lista di soluzioni offerte come risultato di una ricerca, e perderà la sua visibilità.

SEO Specialist: chi è e di cosa si occupa

La figura professionale che si occupa proprio di questo è chiamata SEO Specialist e il suo lavoro va in due direzioni: On-Page e Off-Page.

L’ottimizzazione On-Page riguarda l’analisi delle necessità di un’attività di marketing e ne migliora specificatamente le caratteristiche affinché corrispondano al massimo alle necessità degli algoritmi di selezione dei motori di ricerca, così da assicurare una massima visibilità e competitività all’e-commerce in questione.

L’ottimizzazione Off-Page si occupa di implementarne ulteriormente la visibilità al di fuori del sito web e delle ricerche specifiche relative ad esso, creando segnali esterni al sito, visibili e cliccabili come, ad esempio, i link che rinviano alla pagina web.

S.E.M. (Search Engine Marketing)

È Chiamato anche semplicemente Search Marketing, che in italiano sta per ricerca di mercato.

Come anche il SEO, si tratta di un’attività volta all’ottimizzazione della visibilità nelle ricerche online attraverso i motori di ricerca ottenendo traffico gratuito, e fa riferimento agli stessi parametri.

A differenza del SEO, invece, il Search Marketing si occupa anche di ottenere un traffico pagato attraverso la PSA ovvero Paid Search Advertising.

Per dirla in parole semplici, anziché ottenere più visibilità rispettando al massimo i parametri richiesti dagli algoritmi di ricerca, cosa ottenibile attraverso il SEO, si può comprare la visibilità pagando per avere posizioni più altolocate nei risultati di ricerca online.

Ambizione e dedizione, ingredienti base per il cocktail del successo

In tempi passati, bastava “avere stoffa” per sbarcare il lunario.

Possedere un talento, delle buone idee o un progetto vincente, erano sufficienti per realizzare un’ambizione.

Ad oggi il mondo telematico, la facilità dell’interconnessione col resto del mondo per così dire, ha spalancato le porte delle opportunità ad ogni avventuriero del business.

Adesso è necessario avere una marcia in più.

Fare un salto nel buio nel mondo del web marketing senza sfruttare a pieno le infinite possibilità che offre, è assai ingenuo. Si rischia di buttare via il potenziale insito dell’idea stessa, oltre che ai soldi che richiede l’investimento e il tempo dedicato alla sua realizzazione.

Il mercato si è aperto ad ogni temerario che si vuole cimentare nell’e-commerce e la competitività è sempre più elevata.

Se si ha l’audacia di fare di un’idea un business, bisogna allora crederci fino in fondo e darle tutte le possibilità che merita.

Sarebbe un vero peccato sprecare un progetto valido realizzandolo senza che nessuno ne venga mai a conoscenza.

Già nell’Ottocento Henry Ford, il padre della casa produttrice di automobili statunitense, capì che “la pubblicità è l’anima del commercio”.

Oggi più che mai la sua intuizione è vera e pertinente. E gli strumenti, per fortuna, sono alla portata di tutti.

È così che affidarsi ad una Web Agency, può portare una buona idea ad essere un’idea di successo!