Tutti sono soliti pensare che per poter ottenere un giardino impeccabile in modo semplice sia importante acquistare un classico tagliaerba. Niente di più sbagliato, per poter davvero ottenere un giardino impeccabile è importante acquistare un trita erba. A prima vista queste due tipologie di prodotti sembrano identiche, due macchinari infatti molto simili in quanto a forma e dimensioni che hanno il compito di tagliare il prato. La differenza c’è però eccome. Il tagliaerba di stampa tradizionale ha infatti una cesto per la raccolta dell’erba tagliata, cesto che deve ovviamente essere svuotato non appena si rompe del tutto, anche più volte quindi in fase di taglio del proprio parto. Il trita erba invece non possiede alcun cesto e, come dice il nome stesso, ha il compito di tritare l’erba che viene tagliata, polverizzandola. In questo modo l’erba viene rilasciata sul terreno, senza che possa depositarsi sui fili di erba date le sue piccolissime dimensioni, concimando in modo del tutto naturale.
Si tratta di un’innovazione che rende la cura del giardino davvero molto semplice e alla portata di tutti. Ma quali sono nello specifico i vantaggi che comporta? Ecco una lista di quelli in assoluto più interessanti:
- La mancanza del cesto, rende il trita erba molto leggero, una leggerezza che viene mantenuta tale dall’inizio alla fine del taglio del prato. Risulta quindi più semplice da maneggiare e non permette di incorrere in alcun tipo di dolore muscolare. Non dovete credere che i dolori muscolari siano poco diffusi dopo i lavori di giardinaggio. Lo sono eccome, dolori alla schiena e al collo in modo particolare, ma anche alle braccia, alle spalle e alle gambe.
- La mancanza del cesto consente di non doversi fermare più volte durante il taglio del prato. In questo modo è quindi possibile evitare perdite di tempo, un’operazione quella del taglio del prato che può essere fatta anche nella metà del tempo solitamente necessario.
- La mancanza del cesto consente di durare meno fatica in quanto non ci sono sacchi pensati da dover portare in auto per raggiungere la più vicina discarica. Della discarica infatti non avrete affatto bisogno. Inoltre risparmierete sull’acquisto dei sacchi, un prodotto a basso costo ma comunque una spesa alla fine dell’anno.
- L’erba polverizzata è un concime eccellente. Certo, in alcune fasi potreste avere bisogno anche di acquistare qualche altro tipo di concime per il vostro prato, ma si tratta comunque di un modo per risparmiare soldi e per mantenere sempre il proprio prato in salute.
- È possibile tagliare anche l’erba umida perché l’erba tagliata viene tenuta in sospensione grazie alla forza centrifuga e poi polverizzata con la lama, senza quindi che possa in alcun modo accumularsi in un angolo del tagliaerba arrecando qualche danno al suo funzionamento. Questo significa che anche in caso di pioggia è possibile intervenire sul prato, senza dover attendere che si asciughi completamente.
Ovviamente vi consigliamo caldamente di andare alla ricerca dei tagliaerba senza cesto di più alta qualità, realizzati quindi dalle marche più interessanti del settore e che hanno una lunga esperienza alle spalle. Molto importante che la realtà su cui volete fare affidamento vi offra la possibilità di testare il prodotto prima di acquistarlo e che vi consenta di ottenere una consulenza ad hoc per poter scegliere il modello di tagliaerba in assoluto più adatto per le vostre specifiche esigenze.
You may also like
-
Tendenze camerette: i trend del momento
-
Pulire i filtri del condizionatore: una manutenzione necessaria
-
Scegliere lapidi cimiteriali da catalogo: qualche consiglio
-
Valorizza la tua casa: il blog sull’home staging
-
Uno specchio da terra e la stanza cambia: perché l’interior design è una vera e propria forma d’arte