Una qualsiasi tipologia di forma d’arte, per poter essere davvero considerata tale, deve necessariamente riuscire ad esprimere la personalità della persona che la utilizza, deve essere come una sorta di finestra sul mondo che permetta libertà, espressività, orizzonti aperti dove l’interpretazione possa essere di casa. Avete mai riflettuto sul fatto che tutte queste cose non le possiamo ritrovare solo ed esclusivamente nelle forme d’arte comunemente definite come pittura, fotografia o scultura? Avete mai riflettuto sul fatto che molte altre attività tipiche della nostra vita quotidiana rispecchiano tutte le caratteristiche di cui vi abbiamo sopra parlato?
Pensiamo, ad esempio, alle ricette di cucina. Quando vi trovate davanti ai fornelli e scegliete con cura ingredienti e abbinamenti per dare vita ad una ricetta del tutto nuova, state facendo arte: in quel piatto ci sarà davvero molto di voi stessi, della vostra personalità, del vostro modo di guardare al cibo e alla vita stessa. Pensiamo al momento di prepararvi per uscire di casa. Scegliete i vostri abiti e gli abbinamenti che più preferite in base ai vostri gusti personali, che sono unici nonostante le mode del momento, che vi rappresentano al cento per cento. E pensiamo anche ovviamente all’interior design o più semplicemente alla scelta dell’arredamento per la propria abitazione.
Sì, anche arredare è una forma d’arte perché vi permette di esprimere voi stessi nel miglior modo possibile, un’espressione di cui avete assolutamente bisogno per fare in modo che questi spazi possano davvero essere considerati vostri, accoglienti, capaci di farvi sentire del tutto a vostro agio, ma anche per fare in modo che, entrando in casa vostra, ogni ospite possa comprendere subito quale sia la vostra personalità, che genere di persone abbia davanti ai suoi occhi.
E se arredare è una forma d’arte, i mobili e i complementi di arredo possono essere considerati strumenti di questa arte, quegli elementi che permettono di metterla in atto. Tra gli strumenti più interessanti, ci sentiamo assolutamente in dovere di ricordare i numerosi modelli di specchio da terra oggi disponibili in commercio. Uno specchio da terra infatti riesce da solo a trasformare del tutto una stanza, un potere che pochi altri pezzi d’arredamento detengono.
Lo specchio da terra ha la capacità, viste le sue grandi dimensioni, di valorizzare una parete di casa sino a quel momento rimasta sin troppo vuota e spoglia. Riesce a far apparire lo spazio molto ampio, sia perché riflette l’immagine della stanza e la sua profondità, sia perché permette di riflettere la luce e generare quindi luminosità e brillantezza. Uno specchio da terra riesce a creare una sorta di fil rouge tra elementi che potrebbero apparire poco armoniosi tra di loro. E ovviamente uno specchio da terra rende le pareti anche più funzionali, non più mere pareti ma luoghi dediti a specchiarsi, rimirarsi, prepararsi prima di uscire di casa.
Uno specchio può tutto questo e molto altro ancora, uno strumento per la forma d’arte che è l’arredamento che dovete allora assolutamente prendere in considerazione per trasformare i vostri ambienti e renderli davvero molto personali, unici, originali.